Per arrivare sul punto d'immersione, si deve scende a 18m dove si raggiunge la scogliera, dalla quale parte una parete rocciosa che scende fino ai 25m. Questo sito si chiama le Ancore, per le enormi e antiche ancore che troviamo durante il percorso. Le cernie, i tonni e i banchi di sardine, saranno le nostre guide. Sotto le rocce ci sono spesso le razze e nelle spaccature diverse specie di murena, scorfani e granchi. Quest'immersione è solo per i subacquei di livello avanzato, se ci si immerge con il Nitrox, si potrà allungare il tempo di fondo, che sarà di quasi 25 minuti più lungo rispetto all'aria.